LA FELICITÀ E IL DOLORE. STANLIO & OLLIO.

Tutto ciò che è bello non è troppo magro.
La felicità non è magrissima.
I pensieri dolorosi sì.
Ce ne stanno tantissimi in testa, scheletrici e ammucchiati.
Possono dimagrire fino a incastrarsi e farcene stare infiniti, fino a ucciderci, di magrissima pesantezza.
Quando siamo felici, la felicità occupa tanto spazio, il pensiero che ci rende felici ce ne fa momentaneamente dimenticare molti altri tristi e ingombranti.
La felicità è formosa, muscolosa e forte. È fertile di rilassamento, serenità e progettivita’. Anche un albero “che sta bene” ha una bella e folta e grande chioma.
Una donna incinta ingrassa, non dimagrisce. Una pianta germoglia, ingrossano i tronchi degli alberi, ingrossano i fiumi, ingrassano le mucche per il latte, fiori e frutti delle piante. Non perdono petali e foglie se non per rinnovarsi. Per lasciare spazio a getti più nuovi e forti. Non al vuoto, al buio e al marcio. Che porta parassiti, come i magri pensieri parassiti… e poi le malattie…contagiose.
Le nuvole di un cielo felice un bambino le disegna “grasse”, non lunghe e strette, sono allegre e rassicuranti.
Il mare lo disegna non in secca e nemmeno fiumi e laghi. Pieni, come la felicità!!
Come le guance rosse di chi si è rotolato nell’erba, non pallide di anemia d’amore.
Voglio due pensieri pieni e formosi, l’amore per me e per il mondo.
Sarò felice.
E anche i pensieri dolorosi, nutriti dalla e della mia felicità, saranno più forti e veloci a guarire e andarsene “di casa”.

CD

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...